Abbandono del tetto coniugale prima della separazione
La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza (8 giugno 2016, n. 11785), ha sancito che l’abbandono del tetto coniugale prima della separazione può essere legittimo qualora sia dimostrato in giudizio che ciò sia avvenuto quando la frattura coniugale era già irreversibile.
Il Tribunale di Roma, aveva dichiarato la separazione fra i coniugi, con addebito della responsabilità della separazione alla moglie, che aveva abbandonato il tetto coniugale. La Corte di appello di Roma, invece, con la sentenza n. 5823 del 13, ha revocato la dichiarazione di addebito e posto a carico del marito un assegno di mantenimento di euro 800,00 mensili.
Nella fattispecie, la moglie aveva posto in essere l’abbandono del tetto coniugale il 12 settembre 2008, ovverosia in prossimità del procedimento di separazione giudiziale, il cui ricorso era datato 10 novembre 2008.
Secondo la Corte di appello, il marito non aveva provato in giudizio i comportamenti violativi dei doveri coniugali di fedeltà e di assistenza morale a carico della moglie, mentre ha ritenuto che l’allontanamento dal domicilio coniugale da parte della stessa fosse avvenuto quando la frattura tra i due coniugi era già apparsa irreversibile.
In considerazione di ciò la Corte ha ricordato come sia fondamentale la prova in giudizio del nesso causale tra il comportamento violativo dei doveri matrimoniali e il determinarsi dell’intollerabilità della convivenza, come già sottolineato dalla Giurisprudenza della Suprema Corte in altre occasioni.
Pertanto, preso atto di questo, anche la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dall’uomo che chiedeva l’addebito alla moglie dato l’ abbandono del tetto coniugale prima della separazione, condannandolo anche al pagamento delle spese del giudizio di cassazione liquidate in 2.200.
Per verificare in concreto nel proprio caso se vi siano gli estremi per promuovere un procedimento di separazione consensuale oppure giudiziale a seguito dell’ abbandono del tetto coniugale prima della separazione, è consigliabile rivolgersi ad un avvocato matrimonialista.
Clicca in alto sul nostro motore di ricerca e trova un avvocato matrimonialista nella tua città!
*****
Avvocati Matrimonialisti . It